Catarratto vino bianco in vendita - Enoteca Federici

Catarratto

Catarratto vino

Il Catarratto è un vitigno bianco autoctono della Sicilia, particolarmente diffuso nella zona occidentale dell'isola. È uno dei vitigni più coltivati in Sicilia e viene utilizzato principalmente per la produzione di vino bianco.

E' apprezzato per la sua freschezza e acidità equilibrata. I vini prodotti con questo vitigno sono generalmente caratterizzati da un colore paglierino brillante e un profumo delicato. Al gusto, si distinguono per la loro vivacità e sapidità, con note di agrumi e frutta tropicale.

La versatilità consente di ottenere una vasta gamma di vini, che variano dal secco al dolce. I vini secchi sono ideali da abbinare a piatti di pesce, crostacei e verdure grigliate, grazie alla loro acidità che ne esalta i sapori. I vini dolci, invece, sono perfetti per accompagnare dessert a base di frutta o formaggi stagionati. Può essere vinificato in purezza o in blend con altri vitigni autoctoni siciliani come l'Inzolia o il Grillo. Questi blend conferiscono ai vini una maggiore complessità aromatica e struttura.

La coltivazione richiede attenzione e cura. Le vigne devono essere esposte al sole per favorire una maturazione ottimale dell'uva. La vendemmia viene effettuata manualmente per garantire la selezione delle uve migliori. In Sicilia, è presente in diverse denominazioni di origine controllata (DOC), come il Catarratto di Sicilia DOC e l'Alcamo DOC. Queste denominazioni garantiscono la provenienza e la qualità del vino.

Se desideri assaggiare un vino tipico della Sicilia, il Catarratto è sicuramente una scelta da considerare. Grazie alla sua freschezza e versatilità, si adatta perfettamente a diverse occasioni e abbinamenti gastronomici. 

Scopri la nostra selezione di vino Catarratto bianco in vendita online prezzi e disponibilità Enoteca Federici.

Non ci sono ancora prodotti disponibili

Resta in contatto! Altri prodotti verranno mostrati qui non appena saranno stati aggiunti.