
Veneto
Ci sono 9 prodotti.
Valpolicella classico DOC Re Pazzo Terre di Leone cl.75
Valpolicella classico DOC Re Pazzo Terre di Leone
Il Valpolicella Classico Il Re Pazzo Terre di Leone nasce da uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oseleta. La vendemmia tardiva viene fatta a mano e le uve fresche vengono diraspate non pigiate, lavorate a caduta. L'affinamento avviene in vasche di acciaio per 6 mesi e in bottiglia per 2 mesi. Note di frutta matura e sentori secondari di erbe di campo solleticano il naso per introdurre a un sorso piacevole, secco, pulito, autentico.
Il Valpolicella Classico Il Re Pazzo Terre di Leone nasce da uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oseleta. La vendemmia tardiva viene fatta a mano e le uve fresche vengono diraspate non pigiate, lavorate a caduta. L'affinamento avviene in vasche di acciaio per 6 mesi e in bottiglia per 2 mesi. Note di frutta matura e sentori secondari di erbe di campo solleticano il naso per introdurre a un sorso piacevole, secco, pulito, autentico.
13,00 €
Valpolicella Ripasso Superiore DOC Il Re Pazzo Terre di Leone cl.75
Valpolicella Ripasso Superiore DOC Il Re Pazzo Terre di Leone
Il Valpolicella Ripasso Il Re Pazzo Terre di Leone nasce da uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oseleta. Vendemmia tardiva fatta a mano, ripasso e rifermentazione sulla vinaccia dell’Amarone dell’annata in corso, affinamento In tonneaux di rovere francese (30% nuovi, 30% secondo passaggio, 30% terzo passaggio) per circa 9 mesi: questi sono gli ingredienti magici e genuini di questo Valpolicella Ripasso che conquista per freschezza e facilità di beva.
Il Valpolicella Ripasso Il Re Pazzo Terre di Leone nasce da uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oseleta. Vendemmia tardiva fatta a mano, ripasso e rifermentazione sulla vinaccia dell’Amarone dell’annata in corso, affinamento In tonneaux di rovere francese (30% nuovi, 30% secondo passaggio, 30% terzo passaggio) per circa 9 mesi: questi sono gli ingredienti magici e genuini di questo Valpolicella Ripasso che conquista per freschezza e facilità di beva.
20,00 €
Amarone della Valpolicella DOCG Re Pazzo Terre di Leone cl.75
Amarone della Valpolicella DOCG Re Pazzo Terre di Leone
L’Amarone della Valpolicella Il Re Pazzo Terre di Leone nasce da uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta. La vendemmia viene svolta rigorosamente a mano in plateaux da 5 Kg con successivo appassimento in fruttaio per circa 110 giorni e dopo la vinificazione, il vino riposa per 36 mesi in botti di rovere e per almeno 8 mesi in bottiglia. Al naso è un trionfo di profumi di frutta matura e confettura, con ritorni speziati, di tabacco e vegetali.
L’Amarone della Valpolicella Il Re Pazzo Terre di Leone nasce da uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta. La vendemmia viene svolta rigorosamente a mano in plateaux da 5 Kg con successivo appassimento in fruttaio per circa 110 giorni e dopo la vinificazione, il vino riposa per 36 mesi in botti di rovere e per almeno 8 mesi in bottiglia. Al naso è un trionfo di profumi di frutta matura e confettura, con ritorni speziati, di tabacco e vegetali.
40,00 €
Dedicatum Veneto rosso IGT Terre di Leone cl.75
Dedicatum Veneto rosso IGT Terre di Leone
Il Dedicatum Terre di Leone viene prodotto solo nelle annate migliori da un uvaggio di ben 14 vitigni del territorio, dalle classiche uve Corvina, Corvinone, Molinara e Rondinella a Negrara, Spigamone, Dindarello. Le uve vengono vendemmiate tardivamente e selezionate a mano e lasciate appassire in fruttaio per 20 giorni, seguono vinificazione in acciaio e maturazione in legno e bottiglia per 48 mesi.
Il Dedicatum Terre di Leone viene prodotto solo nelle annate migliori da un uvaggio di ben 14 vitigni del territorio, dalle classiche uve Corvina, Corvinone, Molinara e Rondinella a Negrara, Spigamone, Dindarello. Le uve vengono vendemmiate tardivamente e selezionate a mano e lasciate appassire in fruttaio per 20 giorni, seguono vinificazione in acciaio e maturazione in legno e bottiglia per 48 mesi.
28,00 €
Valpolicella classico Superiore DOC Terre di Leone cl.75
Valpolicella classico Superiore DOC Terre di Leone
Il Valpolicella Classico Superiore Terre di Leone nasce da uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oseleta. La vendemmia tardiva viene fatta a mano e le uve fresche vengono diraspate non pigiate, lavorate a caduta. L'affinamento avviene in tonneau di rovere francese per circa 24 mesi e successivamente in bottiglia per almeno 12 mesi. Grande classe, frutto, struttura per un Valpolicella Superiore davvero eccezionale
Il Valpolicella Classico Superiore Terre di Leone nasce da uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oseleta. La vendemmia tardiva viene fatta a mano e le uve fresche vengono diraspate non pigiate, lavorate a caduta. L'affinamento avviene in tonneau di rovere francese per circa 24 mesi e successivamente in bottiglia per almeno 12 mesi. Grande classe, frutto, struttura per un Valpolicella Superiore davvero eccezionale
26,00 €
Valpolicella Ripasso superiore DOC Terre di Leone cl.75
Valpolicella Ripasso superiore DOC Terre di Leone
Il Valpolicella Ripasso Terre di Leone nasce da uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oseleta. Vendemmia tardiva fatta a mano, ripasso e rifermentazione sulla vinaccia dell’Amarone dell’annata in corso, affinamento In tonneaux di rovere francese per circa 24 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia: questi sono gli ingredienti magici e genuini di questo Valpolicella Ripasso che non ha niente da invidiare a tanti Amarone della Valpolicella.
Il Valpolicella Ripasso Terre di Leone nasce da uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oseleta. Vendemmia tardiva fatta a mano, ripasso e rifermentazione sulla vinaccia dell’Amarone dell’annata in corso, affinamento In tonneaux di rovere francese per circa 24 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia: questi sono gli ingredienti magici e genuini di questo Valpolicella Ripasso che non ha niente da invidiare a tanti Amarone della Valpolicella.
33,00 €
Amarone Terre di Leone DOCG cl.75
Amarone Terre di Leone DOCG
L’Amarone della Valpolicella Terre di Leone nasce da uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta. La vendemmia viene svolta rigorosamente a mano in plateaux da 5 Kg con successivo appassimento in fruttaio per circa 110 giorni e dopo la vinificazione, il vino riposa per ben 60 mesi in botti di rovere e per altri 12 mesi in bottiglia. Al naso è un trionfo di profumi caldi di frutta matura e confettura, con ritorni speziati, di tabacco e vegetali.
L’Amarone della Valpolicella Terre di Leone nasce da uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta. La vendemmia viene svolta rigorosamente a mano in plateaux da 5 Kg con successivo appassimento in fruttaio per circa 110 giorni e dopo la vinificazione, il vino riposa per ben 60 mesi in botti di rovere e per altri 12 mesi in bottiglia. Al naso è un trionfo di profumi caldi di frutta matura e confettura, con ritorni speziati, di tabacco e vegetali.
85,00 €
Amarone Terre di Leone DOCG Riserva cl.75
Ultimi articoli in magazzino
Amarone Terre di Leone riserva DOCG
L’Amarone della Valpolicella Terre di Leone nasce da uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta. La vendemmia viene svolta rigorosamente a mano in plateaux da 5 Kg con successivo appassimento in fruttaio per circa 110 giorni e dopo la vinificazione, il vino riposa per ben 60 mesi in botti di rovere e per altri 12 mesi in bottiglia. Al naso è un trionfo di profumi caldi di frutta matura e confettura, con ritorni speziati, di tabacco e vegetali.
L’Amarone della Valpolicella Terre di Leone nasce da uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta. La vendemmia viene svolta rigorosamente a mano in plateaux da 5 Kg con successivo appassimento in fruttaio per circa 110 giorni e dopo la vinificazione, il vino riposa per ben 60 mesi in botti di rovere e per altri 12 mesi in bottiglia. Al naso è un trionfo di profumi caldi di frutta matura e confettura, con ritorni speziati, di tabacco e vegetali.
95,00 €
Rosso Veneto IGT Mappale 108 Il Re Pazzo Terre di Leone cl.75
Mappale 108 Rosso Veneto IGT Il Re Pazzo Terre di Leone
Terre di Leone Il Re Pazzo Mappale 108 Veneto IGT Rosso ha un colore rosso rubino intenso e luminoso, con bagliori purpurei. Al naso spicca un profilo olfattivo intrigato e variegato, incentrato sulle note di frutti rossi in confettura, amarene e ribes nero. Seguono le sensazioni più vegetali e floreali, con lievi richiami alla lavanda. Chiude con un finale di spezie scure.
Terre di Leone Il Re Pazzo Mappale 108 Veneto IGT Rosso ha un colore rosso rubino intenso e luminoso, con bagliori purpurei. Al naso spicca un profilo olfattivo intrigato e variegato, incentrato sulle note di frutti rossi in confettura, amarene e ribes nero. Seguono le sensazioni più vegetali e floreali, con lievi richiami alla lavanda. Chiude con un finale di spezie scure.
15,00 €