Blend Vino in vendita - Enoteca Federici

Vini Blend

Blend vino

Il blend vino, una delle pratiche più antiche dell'enologia, consiste nel miscelare diverse uve per creare un vino dall'aroma, sapore e colore unico. Questo processo richiede grande abilità e conoscenza delle varie tipologie di uva e delle proporzioni ideali per ottenere il risultato desiderato.

Il blend vino viene utilizzato soprattutto per creare vini di qualità superiore, dove l'obiettivo è quello di ottenere un equilibrio tra le diverse caratteristiche delle uve utilizzate. Ad esempio, potrebbe essere necessario aggiungere una varietà di uva con tannini alti per bilanciare una varietà con bassi livelli di tannini.

Inoltre, il blend vino può anche essere utilizzato per creare un prodotto più consistente nel tempo, grazie alla combinazione di uve provenienti da diverse annate. In questo modo, si può ottenere un vino che mantiene la stessa qualità e caratteristiche organolettiche anche in anni diversi.

Il vini blend sono molto apprezzato dagli intenditori del settore enologico e spesso viene associato ai vini pregiati. Se siete appassionati di vini di qualità, non potete non provare un buon blend vino. In molti negozi di enogastronomia e online, potete trovare una vasta selezione di blend vino provenienti dalle più importanti regioni vinicole italiane e internazionali.

In sintesi, il blend vino è una pratica enologica antica che permette di creare prodotti dal gusto unico e inimitabile. Grazie all'esperienza dei produttori e alla scelta accurata delle uve, è possibile ottenere vini di altissima qualità e dalle caratteristiche organolettiche eccezionali.

Scopri la nostra selezione di vino Blend in vendita online prezzi e disponibilità Enoteca Federici.

Brezza Marina IGP Bianco Casa Divina Provvidenza cl.75
Brezza Marina IGP Bianco Casa Divina Provvidenza
Colore giallo paglierino intensi. Vitigno Blend Trebbiano e Chardonnay, denominazione IGP Lazio Bianco. Vinificato in acciaio. Si abbina ottimamente con piatti della cucina locale, pesce e carni bianche, formaggi semi stagionati, ottimo come aperitivo.
8,00 €
Roma Rosso DOP Casa Divina Provvidenza Nettuno cl.75
Roma Rosso DOP Casa Divina Provvidenza
Colore rosso rubino. Vitigni 50% Montepulciano e 50% Cesanese, denominazione DOP Roma Rosso. Affinamento acciaio e barrique. Si abbina a tutti i piatti a base di carne rossa, carni alla brace e formaggi stagionati.
12,00 €
Antinoo Casale del Giglio IGT cl.75
Bianco Lazio Casale del Giglio Antinoo IGT
Blend di Viognier e Chardonnay. Colore giallo con riflessi dorati; al naso è elegante, complesso, con dominanza di fiori gialli, di acacia e di ginestra. In bocca si distingue per la sua traccia salina e minerale molto persistente che si addolcisce nel finale. Ottimo con una inconsueta Pasta alla Amatriciana in bianco detta GRICIA.
16,00 €
Satrico Casale del Giglio IGT cl.75
Satrico vino bianco Lazio IGT Casale del Giglio 
40% Chardonnay, 40% Sauvignon e 20% Trebbiano Giallo. Di colore giallo paglierino, molto luminoso; al naso è di notevole intensità e persistenza, leggermente aromatico, agrumato e minerale; al gusto è secco, elegante e con buona rispondenza gusto-olfattiva, di buona mineralità, sapido, lungo nella chiusura. Perfetto con gli antipasti ed i piatti di pesce al vapore.
10,00 €
Mater Matuta Casale del Giglio IGT cl.75
Lazio Rosso IGT Mater Matuta Casale del Giglio
Syrah 85% e Petit Verdot 15% Le uve per entrambe le varietà vengono raccolte in ottimo stato di maturazione, talvolta leggero appassimento per il Syrah. Rubino cupo, densissimo; al naso spiccano sentori balsamici, poi caffè scuro in grani, viola e marasca matura. Emerge, infine, una forte speziatura di coriandolo, noce moscata e cannella. Bocca che avvolge e seduce grazie ad una trama tannica perfetta e ad una ben integrata freschezza. Finale fruttato e persistente. Ottimo con provola di latte di Bufala 100%, affinata dall’azienda per 4–5 mesi nelle proprie vinacce fresche di Syrah.
52,00 €
Madreselva Casale del Giglio IGT cl.75
Rosso Lazio IGT Madreselva Casale del Giglio
È un assemblaggio in parti uguali di Merlot, Cabernet-Sauvignon e Petit Verdot. Rosso rubino luminoso di intensa concentrazione; il bouquet ha toni molto maturi di visciole e di marasche in confettura, su sfondo balsamico. In bocca è di notevole equilibrio e persistenza, con tannini vellutati e ritorno sulle note fruttate e balsamiche. Perfetto con la Coda alla Vaccinara.
25,00 €
Ronchedone Cà dei Frati vino rosso IGT cl.75
Ronchedone Cà dei Frati IGT 


Nella zona ove sorgono le prime colline moreniche, si ottengono anche vini rossi di notevole spessore e potenza ed il Ronchedone ne è l’assoluta dimostrazione. Fortemente desiderato dal momento in cui si è avuta la sensazione che alcune zone e alcuni microclimi erano adatti per ottenere un vino come questo. Marzemino, Sangiovese e 10% di Cabernet ne fanno un vino che non può passare inosservato.

22,00 €
Il Tiare IGT cl.75
Vino bianco Il Tiare IGT
Zona di produzione Dolegna del Collio. Prodotto da uve Sauvignon, Friulano e Ribolla Gialla ha un colore giallo paglierino carico, con riflessi verdognoli. Il profumo delicato e netto, ricorda la pesca bianca, il pompelmo rosa e l'ananas, bilanciato con note minerali, conferite dal lungo affinamento sur lies. Al palato si rivela pieno e sapido, con un ritorno aromatico delle note agrumate, l'acidità mantiene un timbro vivace per l'intero percorso organolettico. Ottimo con piatti a base di asparagi, carni bianche, piatti a base di pesce e spaghetti al pomodoro.
14,00 €
Karmis Contini IGT cl.75
Il Vino Karmis Isola dei Nauraghi IGT Contini
Nato per valorizzare lo storico vitigno Vernaccia, è diventato nel tempo una delle icone dell’Azienda. Il profumo è delicato come una giovane donna e persistente come il ricordo di un incontro. Il colore è quello del sole, brillante in una calda giornata d’estate. Karmis adora la cucina di mare ma simpatizza per le carni bianche dai condimenti leggeri. Come ogni buon bianco, va pazzo per gli aperitivi.
14,00 €
Vardò Colli Maceratesi DOC Riserva Fontezoppa cl.75
Vardò Colli Maceratesi Rosso DOC Riserva Fontezoppa
Ottenuto principalmente da uve Sangiovese e Cabernet raccolte a mano. Questo vino, maturato per 12 mesi in barrique, si presenta rubino carico con riflessi violacei, di buona consistenza. Netto e intenso il naso nelle note fruttate e speziate, dalle amarene alla liquirizia al pepe. Avvolgente al gusto, ricco, dal morbido tannino, con un finale lungo e fruttato. Ottimo con i primi di carne, con i vincisgrassi e con piatti di carne rossa.
20,00 €
Vino bianco IGT I Giganti Contini cl.75
I Giganti vino bianco Isola dei Nuraghi IGT Contini 
Quando si ritrovano pezzi di storia che hanno la forma di misteriosi guerrieri, è giusto celebrarne il momento. Da Mont’e Prama al calice: i Giganti diventano due grandi vini. Il carattere della Vernaccia sposa la forza del Vermentino: camomilla selvatica ed elicriso nel profumo, freschezza e sapidità nel sapore. Lo stile mediterraneo brilla nel giallo paglierino ed esplode nella sua passione per la cucina marinara.
20,00 €
Lazio bianco IGP 02 Casale Cinque Scudi cl.75
02 Lazio bianco IGP Casale Cinque Scudi
Lo 02 Bianco IGP Lazio ha un colore giallo paglierino con riflessi verdi. Realizzato con uve Sauvignon, Chardonnay e Malvasia. Profumo etereo, floreale, fresco con sentori di frutti bianchi come pesca e banana. Sapore fresco, armonioso e lievemente acidulo. Vino ideale come aperitivo, buono con i primi piatti, carni bianche e pesce in generale.
8,00 €
Casale Cinque Scudi 06 Lazio rosso IGP cl.75
06 Casale Cinque Scudi Lazio rosso IGP
50% Merlot e 50% Syrah  ha un colore rosso vivace, con sfumature violacee. Profumo fruttato, fresco con sentori di piccoli frutti rossi, prugne e visciole. Sapore fresco, gentile, giustamente vigoroso e morbido nel finale. Si abbina ottimamente con primi e secondi piatti, carni rosse, formaggi freschi e di media stagionatura.
8,00 €
Vino Rosato IGP Lazio Casale Cinque Scudi cl.75
Vino Rose' IGP Lazio Casale Cinque Scudi
Prodotto prevalentemente con uve Melot (85%) ed una frazione di uve di Syrah (15%). Colore rosato deciso con sfumature viola. Profumo bouquet intenso, dai sentori di piccoli frutti di bosco con dominanza del lampone e frutta rossa. Sapore in bocca mostra grande consistenza con un finale lungo e fruttato. Abbinamenti gastronomici ideale con una zuppa di pesce al pomodoro fresco oppure con affettati misti.
10,00 €
Maremma Toscana vino DOP Momi Guicciardini Strozzi cl.75
Momi Vino Maremma Toscana Rosso DOP Tenute Guicciardini Strozzi 
MOMI è il connubio delle migliori uve provenienti dalle nostre tenute in Maremma. Il Sangiovese, fresco ed elegante, arriva dalla Tenuta di Poggio Moreto a Scansano. Il Cabernet, il Petit Verdot ed il Montepulciano nascono nella Tenuta I Massi a Roccastrada. Sempre nella moderna cantina de I Massi avviene la vinificazione.
14,00 €
Sale Salento IGT Fiano e Malvasia Menhir Salento cl.75
Vino Bianco Sale IGT Salento Malvasia 50% e Fiano 50% Cantine Menhir Salento
Il nostro sale è prodotto con uve di Malvasia 50% e Fiano 50% ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Bouquet fresco e fragrante con note di frutta esotica, mango, melone e pesca unite a sentori di fiori bianchi. In bocca è sapido ed equilibrato. Finale di lunga persistenza con ricordi di mandorla. E' il compagno perfetto di cruditè di pesce e formaggi freschi.
12,00 €
Albanegra vino Rosso IGT Salento Menhir Salento cl.75
Vino Rosso IGT Salento Albanegra Cantine Menhir Salento
Il nostro Albanegra è realizzato con uve di Primitivo 60% e Aleatico 40% ha un colore rosso rubino di grande spessore. Al naso emergono sentori di piccoli frutti rossi e note speziate. Il sorso è dinamico, perfettamente slanciato e fresco. Chiude su una scia amaricante. Si accompagna perfettamente a primi corposi e alle carni rosse.
12,00 €
Capo Martino Jermann cl.75
Ultimi articoli in magazzino
Capo Martino Jermann
Il Capo Martino Jermann prende il nome dalla collina acquistata nel 1991 nel cuore della zona collinare goriziana; vigna di 7,5 ettari rinnovata dal 1996 al 2003 con le stesse varietà tradizionali. Capo Martino uvaggio di uve bianche autoctone della nostra Regione. Di un bel colore giallo dorato luminoso e sfavillante.
70,00 €
Dedicatum Veneto rosso IGT Terre di Leone cl.75
Dedicatum Veneto rosso IGT Terre di Leone
Il Dedicatum Terre di Leone viene prodotto solo nelle annate migliori da un uvaggio di ben 14 vitigni del territorio, dalle classiche uve Corvina, Corvinone, Molinara e Rondinella a Negrara, Spigamone, Dindarello. Le uve vengono vendemmiate tardivamente e selezionate a mano e lasciate appassire in fruttaio per 20 giorni, seguono vinificazione in acciaio e maturazione in legno e bottiglia per 48 mesi.
28,00 €
Rosso Veneto IGT Mappale 108 Il Re Pazzo Terre di Leone cl.75
Mappale 108 Rosso Veneto IGT Il Re Pazzo Terre di Leone
Terre di Leone Il Re Pazzo Mappale 108 Veneto IGT Rosso ha un colore rosso rubino intenso e luminoso, con bagliori purpurei. Al naso spicca un profilo olfattivo intrigato e variegato, incentrato sulle note di frutti rossi in confettura, amarene e ribes nero. Seguono le sensazioni più vegetali e floreali, con lievi richiami alla lavanda. Chiude con un finale di spezie scure.
15,00 €
Vie di Romans Dut' Un DOC cl.75
Dut' Un Vie di Romans DOC 
Dorato. Tutta l'eleganza del Sauvignon incontra l'opulenza dello Chardonnay in un blend paradigmatico che offre profumi di papaia, mango, ananas, kumquat, pompelmo rosa, nepitella, salvia, pietra focaia. Ogni roteazione del calice fa emergere un aroma fino a poco prima nascosto, in un gioco alla scoperta della nota più profonda, forse difficilmente leggibile: è minerale? è agrumata? sono le erbe aromatiche o la frutta matura? Tutto si alterna, tutto ritorna.
55,00 €
Vino bianco siciliano Scialii DOC Tenute Mokarta cl.75

Scialii Vino bianco siciliano DOC Tenute Mokarta 

Scialii è un vino da aperitivo, mosso. E' un blend di uve zibibbo e grillo, due dei vitigni autoctoni e fra i più classici in Sicilia. Degustalo per creare la giusta armonia in compagnia, accompagnandolo al tuo aperitivo o a pranzi e cene a base di pesce. Dal dialetto siciliano, Scialii vuol dire scialarsi, divertirsi, godere appieno dei momenti della vita in armonia, serenità e spensieratezza. Scialii il tuo vino da aperitivo siciliano!
13,00 €
Talia vino Cataratto Chardonnay Bio Doc Tenute Mokarta cl.75
Talia vino Cataratto Chardonnay Bio Doc Tenute Mokarta
20% Catarratto, 80% Chardonnay colore giallo paglierino vive di riflessi verdognoli, e anticipa al naso la sua anima fruttata, ampia ed esuberante, con delicate note di pesca, mela matura, passion fruit e sentori dolci di vaniglia dati dall'affinamento in barrique di rovere. Al palato rimane fresco e largo con un ottimo equilibrio tra acidità, sapidità e volume. Perfetto abbinamento con pesce alla brace e carni bianche, accompagna bene anche i formaggi a pasta dura.
13,00 €
Terre di San Leonardo cl.75
Terre di San Leonardo
Il Terre, classico taglio bordolese, ricalca le orme del “fratello maggiore” San Leonardo, nascendo dal medesimo terroire, esprime grande freschezza ed equilibrio. Realizzato con uve 50% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot, 10% Carmenère.
20,00 €
San Leonardo cl.75
Ultimi articoli in magazzino
San Leonardo
Vino simbolo della tenuta, affonda le radici nella sua storia millenaria. Un classico taglio bordolese di aristocratica eleganza e straordinaria longevità. Realizzato con uve 60% Cabernet Sauvignon, 30% Carmenère, 10% Merlot
100,00 €
Rosazzo DOCG Ronchi di Manzano cl.75
Rosazzo DOCG Ronchi di Manzano
Il Rosazzo DOCG rappresenta una delle eccellenze enologiche del territorio dei Friuli Colli Orientali, distretto noto per la produzione di vini di alta qualità. Tra le varie etichette che contraddistinguono questa area, il Rosazzo DOCG Friuli Colli Orientali Ronchi di Manzano emerge come un esempio luminoso di come il terroir specifico e le pratiche vitivinicole attente possano confluire nella creazione di vini straordinari.
22,00 €
Terre di ala bianco Umbria IGP Paolo e Noemia d amico cl.75
Terre di ala bianco Umbria IGP Paolo e Noemia d amico
Il "Terre di Ala Bianco Umbria" di Paolo e Noemia d'Amico è un vino bianco che rappresenta l'eccellenza enologica dell'Umbria, una regione famosa per la sua tradizione vitivinicola. Le uve utilizzate per il Terre di Ala sono Semillon e Sauvignon blanc e provengono dai vigneti situati nelle colline umbre, dove il clima favorevole e il terreno ricco di minerali contribuiscono a conferire al vino una struttura unica.
18,00 €
Villa Tirrena vino IGP Paolo e Noemia d'amico cl.75
Villa Tirrena vino IGP Paolo e Noemia d'amico
Il Lazio IGT Villa Tirrena di Paolo e Noemia d'Amico è un vino che incarna l'eleganza e la complessità del territorio laziale. Prodotto nelle colline vulcaniche dell'Alto Lazio, questo vino si distingue per la sua qualità e la cura meticolosa posta nella sua realizzazione.
15,00 €
Ramitello di Majo Norante DOC cl.75
Ramitello di Majo Norante DOC
Il Ramitello di Majo Norante è un esempio eccellente di come le varietà autoctone italiane possano essere lavorate per produrre vini di grande carattere e complessità. La scelta di combinare Montepulciano e Aglianico permette di ottenere un equilibrio tra potenza e eleganza, con una struttura tannica che supporta il potenziale di invecchiamento.
15,00 €